" Da più gioia salvare una vita che lasciarla morire; è più nobile soccorrere chi è in difficoltà, invece che abbandonarlo alla propria sorte ".
Richard Bach per mezzo dei suoi scritti: romanzi, poesie, fiabe, conduce il lettore a una propria magica e importante ascesa verso sé stessi.
La gioia, in quanto sentimento di puro amore nel rendere felice il prossimo, nel dar lui sostegno, in questo tempo si arricchisce di importanti gemme che lungo il loro cammino non pensan mai esclusivamente a sé stesse, bensì, al loro pari, pensano al prossimo più debole e in difficoltà.
Ne diviene dunque il nobil signore, la nobil donna non si presentan quanto tali per merito di un loro titolo nobiliare, bella presenza o abiti sontuosi, bensì per le loro gesta, saggia parola e ampia conoscenza. Essa prende vita attraverso più mezzi, arti, quali ad esempio la scrittura.
Quale miglior modo per condurre anime e corpi a trovare il loro cammino individuando lo scopo reale della loro venuta.. la Verità.
La fiaba " La furetta e il topo di campagna " è tratta dal libro Le storie dei furetti, Salvataggio in mare, il primo dei cinque titoli della serie Le storie dei furetti di Richard Bach. Noto scrittore, capace di aprire le porte a chi legge le proprie parole oltre le righe, ci prende per mano accarezzando il nostro cuore, che raggiunge la nostra anima in un vero e proprio viaggio iniziatico. La' dove la vera protagonista e spettatrice udente è sempre la " Spiritualità "in quanto unico e vero motore del nostro essere più grande.
L.C.V777
Nessun commento:
Posta un commento